Salta al contenuto

A chi è rivolto

A tutti i cittadini occupanti o detentori, a qualsiasi titolo, di locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani

Descrizione

La TARI, Tassa Rifiuti , è stata istituita dalla Legge n. 147 del 27 Dicembre 2013 a decorre dal 1° Gennaio 2014 in sostituzione della Tares. La TARI rappresenta la componente relativa al servizio rifiuti dell’Imposta Unica Comunale (IUC) ed è destinata a finanziare integralmente i costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti.

Come fare

Scaricare, compilare e restituire all'ufficio Tributi il modulo "Denuncia Tari"

Cosa serve

Presentare la denuncia Tari all'Ufficio Tributi

Cosa si ottiene

Pagamento tassa rifiuti.

Tempi e scadenze

Le scadenze per l'anno 2023 sono le seguenti:

1° RATA 30 APRILE: relativa all'importo dovuto per il periodo gennaio - giugno dell'anno precedente .

2° RATA 2 DICEMBRE: relativa al periodo luglio – dicembre con eventuale conguaglio alle tariffe deliberate per l'anno di competenza

Quanto costa

Nessuno

Casi particolari

E' concessa una riduzione sul pagamento della tassa rifiuti (TARI) riferita alle utenze domestiche prevista per particolari situazioni di disagio economico e sociale attestate dalla dichiarazione ISEE del nucleo familiare di riferimento e per chi provvede al compostaggio domestico

Accedi al servizio

L’ufficio tributi provvede agli adempimenti connessi con la gestione delle tasse ed imposte comunali.

Piazza Matteotti 28

42026 Canossa

Dove rivolgersi

Sede istituzionale

Documenti

La TARI corrisponde a quanto dovuto per il servizio pubblico di smaltimento dei rifiuti.

Contatti

L’ufficio tributi provvede agli adempimenti connessi con la gestione delle tasse ed imposte comunali.

Piazza Matteotti 28

42026 Canossa

Responsabile Rag. Rossi Mauro

Piazza Matteotti 28

42026 Canossa

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 15-06-2023, 15:39

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.